Il monoblocco motore ha dimensioni sufficientemente ridotte da rimanere all’interno della base dell’anta, non visibile esternamente. È formato da un motoriduttore che funziona a 12 Volt, da una cinghia di trasmissione e dalla ruota, il tutto inserito in un supporto metallico.
Un singolo monoblocco motore è in grado di movimentare strutture di peso fino a 350 kg.
Con due motori si arriva a 700 kg.
Con 4 motori si raggiungono i 1400 kg, un esempio tipico di tale applicazione potrebbe essere una copertura o una tettoia mobile.
Il monoblocco motore è disponibile nelle due versioni standard e verticale, entrambe con l’opzione della ruota in metallo, con scanalatura a gola tonda, oppure in gomma.
La scheda elettronica di controllo multifunzione è un progetto esclusivo Easy Gate, incorpora in un’unica versione tutte le possibili modalità operative, può gestire in sincronia due monoblocchi motore e può essere collegata ad altre schede analoghe in posizione ausiliaria, il che porta ad un totale di dieci motori gestibili contemporaneamente. È dotata di LED diagnostici che segnalano in quale componente si trovano eventuali anomalie.